Seminario: L’isolamento di strutture in legno
			
					
					
					La struttura in legno X LAM
- La storia delle strutture in legno
 
- Tecnica costruttiva pareti, solaio e tetto con pannello X LAM
 
- L’importanza della progettazione strutturale ed architettonica
 
- L’ecosostenibilità delle strutture in legno
 
- Realizzazioni in Emilia Romagna
 
Prestazioni e durata nel tempo:
- Sfasamento e capacità termica interna per l`isolamento estivo
 
- Prestazioni dei materiali: massa, conduttività o capacità termica massica?
 
- Soluzioni per sistemi costruttivi a telaio o legno massiccio
 
- Tenuta all`aria e al vento, dove e come intervenire
 
- Soluzioni esecutive nelle strutture leggere
 
- Collegamenti tra strutture leggere e pesanti
 
Pavimenti in legno
- Biocompatibilita
 
- L’importanza della salubrità dei materiali
 
- Forza e praticità
 
- I sistemi di posa a secco
 
 
					
					 
					
					
					
						Datum:
02.12.2011
						Ort: Salone comunale di Forlì – Piazza Saffi 8 – Forlì
						
						Referent: Arch. Pontara – Naturalia-BAU, Dott. Povoledo Pier Paolo – ProHolzEmilia, Sig. Marco Felicetti – Fiemme 3000, Arch. Giovanni Franceschelli – Rizoma Architetture, CASA MAS – SOLIDO SOLARE IN LEGNO
						Organisator: Sig. Boi Carlo Alberto
						Info: 392 0071969
						
						Freie Plätze: 78
						Maximalanzahl Teilnehmer: 100
						Anmeldeschluss: 01.12.2011
					
						Preis: 0 € inkl. MwSt.