Il tetto in legno strato per strato per una soluzione con garanzia a vita. La scelta dei materiali ed i dettagli esecutivi per la tenuta all’aria, il miglioramento dei pacchetti isolanti per tetti passivi e per elevate prestazioni estive. Soluzioni di impermeabilizzazione per tetti complicati.
Temi:
–           Tenuta all’aria: il sistema con passafuori
–           Isolamento estivo ed invernale
–           Verifica termoigrometrica
–           Impermeabilizzazione traspirante
–           Sfasamento e Capacità termica areica del tetto in legno
–           Ventilazione con spessore ridotto
–           Dettagli esecutivi ed esempi di cantiere
Riferimenti normativi:
–           UNI EN 6946: verifica isolamento termico
–           UNI EN 13786: verifica della prestazione estiva
–           UNI EN 13788: verifica termoigrometrica
–           UNI 11470: schermi e membrane traspiranti
–           CAM: criteri ambientali minimi
Il seminario è gratuito e accreditato per n. 4 CFP. Le iscrizioni sono aperte su 
Im@teria