RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SALUBRITÀ CON INTERVENTI DALL’INTERNO
Gestione dell´umidità e dettagli esecutivi per il benessere abitativo.
L´approfondimento degli studi, grazie alla verifica termo-igrometrica dinamica, consente di perfezionare e migliorare le soluzioni per l´isolamento termico dall´interno, spesso unica soluzione per il recupero dei fabbricati esistenti.
La scelta dei pacchetti è più consapevole e sicura, ma deve essere accompagnata da una progettazione accurata, sia nel dettaglio esecutivo che nella scelta del prodotto.
L´obiettivo è garantire la durata della prestazione ed un sensibile miglioramento del comfort e del
benessere abitativo grazie a materiali salubri.
Gli studi eseguiti, in collaborazione con il prof. Peter Erlacher, ANIT ed Agenzia CasaClima, hanno permesso di definire una serie di soluzioni raccolte nell´ ABACO 1.
Sia le soluzioni ad umido con Pavadentro e muffaway, e quelle a secco con INTELLO consentono di rispondere a tutte le esigenze tecniche e di gestione del cantiere, in quanto corredate da indicazioni di posa, dettagli esecutivi e descrizioni di buone pratiche di intervento.
Alcuni dettagli significativi sono arricchiti con valutazione del ponte termico.
PROGRAMMA:
• Recupero e riqualificazione edilizia
• Isolamento dall´interno
• Verifica termo igrometrica dalla EN 13788 alla EN15026
• Verifica dei ponti termici EN 10211
• Sistemi di posa ad umido ed a secco
• Tenuta all´aria
• Dettagli esecutivi
Data:
22.05.2017
Orario : 16:00 - 19:00
Luogo: formazione online
Relatore: arch. Matteo Pontara | arch. Demis Orlandi
Organizzatore: OAPPC BOLOGNA, Naturalia-BAU in collaborazioen con X-Clima
Notizia : Per il webinar sono previsti 3 CFP
Prezzo: 12,2 € IVA inclusa